
01 Apr SPOSTAMENTI RAPIDI TRA GOZO E MALTA
Nuovi collegamenti per spostamenti rapidi tra Gozo e Malta.
Le isole maltesi sono un arcipelago situato nel Mar Mediterraneo, a sud della Sicilia.
Solo le tre maggiori isole che lo pongono sono abitate ovvero: Malta, Gozo e Comino.
L’isola di Gozo è situata a 4 km a nord-ovest dell’isola di Malta ed essendo priva di scali aerei, fa riferimento all’aeroporto di Malta.
La costruzione di un ponte o un tunnel tra le due isole è stato motivo di controversia per molti anni ma al momento l’isola è raggiungibile solo tramite traghetto o elicottero.
I collegamenti via traghetto attraverso il canale di Gozo sono effettuati dal porto di Ċirkewwa su Malta allo Mġarr Harbour su Gozo, e servono al trasporto di beni di consumo e di passeggeri. L’eliporto di Gozo collega l’isola all’aeroporto di Luqa mentre dal porto di Valletta è attivo un servizio con idrovolante per il porto di Mġarr Harbour.
Come riportato dal quotidiano Corriere di Malta, a Febbraio 2021 è arrivato l’annuncio fatto dal Ministro dei Trasporti Ian Borg e il Ministro gozitano Clint Camilleri. La liberalizzazione del Governo consentirà i trasporti veloci tra le due destinazioni con un tempo di percorrenza che si attesta sui 45 minuti.
Il governo Maltese è in continua ricerca rivolta al miglioramento dei trasporti e dei trasferimenti da e per l’isola di Malta anche a livello di spostamenti locali.
Un miglioramento dal quale trarranno giovamento tutti, sia gli abitanti che i turisti agevolati nel raggiungimento delle principali attrazioni turistiche.
Virtu Ferries Limited, compagnia di navigazione maltese fondata nel 1988, che opera in catamarano da Malta verso la Sicilia, ha risposto con entusiasmo all’annuncio.
Ha promesso alti standard nel servizio che intende offrire nella rotta Mgarr-Valletta ovvero gli spostamenti tra le due isole.
Virtu Ferries attualmente fornisce un collegamento tramite catamarani per auto e passeggeri ad alta velocità tra Malta e la Sicilia. La compagnia trasporta annualmente su questa rotta oltre 300.000 passeggeri e 70.000 veicoli.
L’intento è fare seguito al successo riportato dalla compagnia sulle rotte internazionali per la Sicilia e di conseguenza si intende fornire un servizio simile anche sulla rotta locale.
I trasporti avranno inizio, nel rispetto delle scadenze, il 1° giugno 2021 inizialmente attraverso un traghetto di quelli già appartenenti alla flotta di Virtu Ferries.
Il desiderio della compagnia è ad ogni modo di destinare alla rotta, una volta operativa, un apposita imbarcazione.
Virtu Ferries promette inoltre conformità agli standard ambientali in vigore, specie per quanto riguarda le linee guida emanate dall’Organizzazione marittima internazionale.
Non appena la tecnologia necessaria sarà disponibile per questo tipo di imbarcazioni, si procederà infatti in direzione di “emissioni zero“.
Sorry, the comment form is closed at this time.