ristoranti

RISTORANTI E CRISI DI PERSONALE

Così come in Italia, anche Malta si preoccupa per la mancanza di personale per bar e ristoranti, sempre più a corto di manodopera.

Secondo Sean Gravina, chef e ristoratore maltese, le motivazioni che renderebbero questo settore poco appetibile ai maltesi sarebbero da ricondurre non tanto ad un aspetto economico, ma soprattutto a quello legati a turni ed orari, considerati insostenibili da molti addetti ai lavori.

A seguito delle parole di Gravina, il Segretario Generale dell’Association of Catering Establishments, Matthew Pace, ha organizzato un dibattito con la presenza di Sean Gravina e diversi rappresentanti del settore riuniti per trattare questo tema.

Lo stesso Pace ha così parlato degli stipendi del settore:

«Dobbiamo basare le nostre argomentazioni su ciò che fanno la maggior parte dei ristoranti, non solo alcuni. Mi arrabbio quando sento che i ristoratori pagano il personale 4 o 5 euro l’ora perché non è vero».

E’ stata quindi condotta un’indagine per delineare il livello medio degli stipendi lordi pagati al personale che lavora per bar o ristoranti privati.
Tale sondaggio riguarda 121 esercizi commerciali di cui fanno parte 1.044 dipendenti a tempo pieno e 942 part-time.
Infine, ai ristoratori di tutte le categorie è stato così chiesto di indicare tra sei fasce salariali per ciascun ruolo.

Di seguito i risultati:

1. Camerieri e baristi:

14.500€ – 19.200€ lordi annui.

2. Lavapiatti e addetti alle pulizie:

Inferiore ai 14.500€ lordi annui.

3. Gestori di ristoranti:

Il 73% dei bar e ristoranti ha inserito questa categoria nella fascia 19.200€-34.000€ lordi annui.

4. Capo partita:

14.500€-19.200€ lordi annui.

5. Chef tournant:

Tra i 15.600€ ed i 23.000€ lordi annui.

6. Sous Chef

20.400€-31.200€  lordi annui.

7. Capocuoco

Si tratta della paga lorda più alta, con il 90% degli intervistati che ha indicato una retribuzione compresa tra i 27.600€ ed i 40.000€.

Lo studio ci indica inoltre dove sono “migrati” gli ex dipendenti del settore: il 27% degli intervistati ha effettuato un passaggio nel settore pubblico, negli enti governativi, nel settore dell’intrattenimento o nel mercato delle vendite e degli immobili.

(Fonte: corrieredimalta.com)

NEWS 

Segui le nostre pagine social per rimanere sempre connesso con noi:

Instagram: mediterraneangroup

Facebook: MediterraneanGroupLtd

Linkedin: Mediterranean Group Ltd

Youtube: Mediterranean Group Ltd

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.