Quanti anni di vita sana ci restano?

QUANTI ANNI DI VITA SANA CI RESTANO?

Nei periodi bui, come quello che stiamo attraversando, ci soffermiamo spesso a pensare al futuro, ad esempio, chiedendoci: quanti anni di vita sana ci restano?

Gli aspetti che identificano Malta come esempio concreto da seguire per il benessere della popolazione sono molteplici.

Sono aspetti a volte apparentemente superficiali, come il clima oppure la lingua mentre altri aspetti come ad esempio la demografia ci fanno molto riflettere.

In questo caso l’attenzione viene focalizzata  sulla qualità di vita, ovvero: quanti anni di vita sana ci restano?

In relazione a quest’ultimo aspetto, riproponiamo il grafico pubblicato dal quotidiano Il Sole 24 ORE, dove i dati Eurostat parlano chiaro; dati che annualmente vengono aggiornati.

I numeri che si trovano nell’infografica di apertura mostrano quale sia la speranza di vita sana alla nascita nei paesi dell’Unione Europea.

Piu’ precisamente determinano quanto tempo una persona, nata in questo caso nel 2019, possa aspettarsi di vivere senza soffrire di problemi di salute moderati o gravi.

Il risultato piu’ alto spetta alla Svezia che arriva a 73,3 anni seguita subito dopo da Malta con 73,2 anni.

 

Anche in questo ambito, Malta rappresenta eccellenza di stile di vita sana; è molta l’attenzione posta per preservare la qualità di vita dei suoi abitanti.

La classifica prosegue con Spagna (69,9 anni); Norvegia (69,8 anni); Irlanda (69,6 anni); Italia (68,3 anni); Germania (66,3 anni); Bulgaria (66,3 anni) e Grecia (66,0 anni).

A seguito dei primi 9 paesi classificati, si posiziona la media Europea con una speranza di vita sana alla nascita pari a 64,6 anni.

Si continua poi con Francia (64,1 anni); Lussemburgo (62,6 anni); Polonia (62,5 anni).

I numeri calano drasticamente scendendo la classifica fino all’ultimo posto dove si posiziona la Lettonia che registra il risultato peggiore; un bambino nato nel 2019 puo’ infatti aspettarsi di vivere 53,1 anni senza incontrare problematiche moderate o gravi legate alla propria salute.

I fattori presi in considerazione al fine di ottenere questa classifica sono molteplici, non ci resta quindi che prenderne atto e per chi ne avesse la possibilità, scegliere la soluzione migliore.

 

NEWS

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.