preistoria

PREISTORIA E NEOLITICO

Preistoria e Neolitico: la storia di Malta.

I primi insediamenti a Malta risalgono al 5.000 a.C., quando un gruppo di ominidi giunti dalla vicina Sicilia cominciò a popolare le isole di Gozo e Malta.

Queste prime comunità, intagliavano la pietra calcarea, utilizzando tecniche molto avanzate, come quelle adoperate nella costruzione dei templi di Hagar Qim, Mnajdra, Tarxien e Ggantija, dedicati alla dea della fertilità ed eretti tra il 3600 e il 2500 a.C.

L’importanza di questi templi megalitici è innegabile, poiché la loro costruzione è addirittura anteriore alle piramidi d’Egitto e a Stonehenge.

L’oggetto preistorico più prezioso ritrovato a Malta è la Dea Dormiente, scoperta nel tempio sotterraneo Ipogeo di Hal Saflieni e che oggi è visibile presso il Museo Nazionale di Archeologia.

I primi abitanti di Malta, nonché artefici di tutto questo, sparirono improvvisamente per ragioni ancora sconosciute.

Preistoria e Neolitico: la storia di Malta.

Investi a Malta con noi. Contattaci per sapere cosa possiamo fare per te e per aiutarti a mettere nel tuo futuro una serenità solida, capace di dare frutti a te e la tua famiglia.

Segui le nostre pagine social per rimanere sempre connesso con noi:

Instagram: mediterraneangroup

Facebook: MediterraneanGroupLtd

Linkedin: Mediterranean Group Ltd

Youtube: Mediterranean Group Ltd

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.