Mercury Tower Malta

MERCURY TOWER MALTA

Espressione di lusso, design moderno, stile architettonico unico: la Mercury Tower di Malta.

La riqualificazione della storica struttura, costruita intorno al 1903 e ubicata nel centro di Paceville, sulla costa orientale di Malta, rappresenta l’ultimo straordinario progetto firmato da Zaha Hadid.

Hadid, archistar di origine irachena scomparsa nel 2016 nonchè celebre architetto designer e artista ha progettato quella che diverrà la vetta dell’isola di Malta.

 

Il progetto infatti occuperà un’area complessiva di 70.000 mq e si svilupperà per 24.500 mq con due torri che avranno rispettivamente uno 40 piani, 30 residenziali e i 10 inferiori adibiti ad attvità commerciali e uffici; l’altro 25 piani nei quali troveranno spazio un hotel più uffici ed attività commerciali.

La prima torre, raggiungendo i 115 metri d’altezza, diverrà l’edificio più alto dell’isola di Malta.

Il progetto punta ad integrarsi con la città entrando a far parte del tessuto cittadino, valorizzando il paesaggio costiero e la natura circostante.

 

La creazione di nuovi spazi pubblici, di servizi per residenti e turisti, di appartamenti e quindi alloggi da poter acquistare, è la risposta concreta alla continua richiesta volta agli investimenti immobiliari che mantiene il mercato immobiliare di Malta in costante crescita.

Investire in questo strepitoso progetto e quindi attraverso gli immobili presenti sul suolo maltese, garantirà vantaggiosi rendimenti generati da elevate plusvalenze.

Il cantiere della Mercury Tower è considerato uno dei più iconici del momento, e vede coinvolto il gruppo Pittini.

Pittini, gruppo friulano leader nella produzione di acciai, vanta una produzione annua di circa 3 milioni di tonnellate, 18 strutture produttive e di servizio logistico e 1.800 collaboratori.

La fornitura dell’acciaio da parte del gruppo Pittini, interesserà l’intero progetto.

Una scelta, quella di coinvolgere il gruppo Pittini, che Malta aveva già preso in passato per la realizzazione di importanti opere di ingegneria sull’isola.

Il merito, come comunicato dal portavoce del gruppo friulano, è della garanzia offerta in termini di qualità del prodotto e di affidabilità nelle relazioni.

Accanto alle torri, una grande piazza ospiterà un teatro all’aperto con posti a sedere.

Adiacente alla piazza verrà inoltre posizionato un locale di intrattenimento caratterizzato da un tetto scorrevole e facciate di vetro; oltre ad attività commerciali e negozi.

Malta rappresenta l’eccellenza degli ottimi investimenti immobiliari e la Mercury Tower nè diverrà regina assoluta.

 

NEWS

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.