MALTA SOSTENIBILE

MALTA SOSTENIBILE

Malta si fa più sostenibile grazie al maxi intervento per lo sviluppo di progetti a tutela delle risorse idriche.

Il Comune di Rabat infatti beneficerà di un investimento di 1 milione di euro al fine di implementare l’uso efficiente dell’acqua.

Il progetto si chiama GiFluid.

Grazie al progetto, Piazza St. Dominic si trasformerà in uno spazio ricreativo che ospiterà un serbatoio per conservare l’acqua di deflusso nella zona

Anche il National Centre for Water Conservation Għajn subirà delle trasformazioni.

Il Centro educativo, che negli ultimi quattro anni ha accolto numerosi studenti con l’obiettivo di far conoscere a tutti l’importanza delle risorse idriche, verrà rimesso a nuovo.

Potrà ospitare non solo i giovani, ma anche le famiglie, grazie ad uno spazio ricreativo dedicato, unitamente all’installazione di un giardino pensile collegato alla struttura.

Lo sviluppo di un sistema di raccolta dell’acqua servirà inoltre come modello per analizzare il rischio di inondazioni.

Al lancio del progetto, il ministro dell’Energia, Miriam Dalli, ha affermato:

«L’acqua è una risorsa molto importante, e quindi dobbiamo trovare soluzioni pratiche per salvaguardare questa fonte».

 

«La sostenibilità dovrebbe essere radicata in ogni cosa che facciamo, e se vogliamo garantire un futuro sostenibile, le generazioni future dovrebbero essere dotate degli strumenti e delle conoscenze necessarie».

«Questo  progetto aiuterà a creare e sviluppare una mentalità più verde tra le nostre generazioni future» ha aggiunto Dalli.

L’iniziativa è finanziata dal programma “Interreg Italia – Malta”, in collaborazione con l’Agenzia per l’Energia e l’Acqua, il Comune di Rabat insieme all’Università di Catania, il Consiglio della Regione Sicilia e Aci Castello.

Interreg Italia – Malta è un programma cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) che coinvolge le isole maltesi e diverse zone della Sicilia.

Ha come obiettivo quello di rafforzare Malta e la sua crescita sostenibile a livello transfrontaliero, in particolare nei settori della ricerca e dell’innovazione.

Promuove azioni nella tutela dell’Ambiente, che mitighino gli effetti dei cambiamenti climatici indagando anche sui rischi naturali tipici delle diverse aree.

Nuovi investimenti, nuovi progetti e nuove iniziative perché Malta è esempio concreto di continuo sviluppo e crescita per l’intera Europa.

 

(Fonte: Corriere di Malta)

 

NEWS

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.