
04 Ago MALTA PAESE PIU’ POPOLATO DELL’UE
Malta è il Paese con la maggior densità di popolazione dell’UE.
Secondo i dati raccolti dal rapporto Census, dal 2011 la popolazione di Malta è andata incontro ad un incremento demografico del 25%, pari ad un aumento medio di 10.000 abitanti ogni anno.
La popolazione dell’arcipelago raggiungerebbe oggi i 519.562 abitanti, segnando la variazione più alta mai registrata fino ad oggi nei censimenti maltesi.
Nel ricercare le cause che possono aver influito in questo forte incremento del numero degli abitanti, i funzionari Census si sono soffermati sull’impatto che i flussi migratori avrebbero manifestato sull’exploit demografico.
I dati Census hanno anche indagato sulle località che hanno raggiunto una maggiore variazione della propria popolazione indicando le comunità di St Paul’s Bay, Birkirkara e Mosta, come le più “cresciute” durante gli ultimi anni, arrivando addirittura a raccogliere il 15,7% dei residenti di tutta Malta.
Sliema è la località più densamente popolata con 15.167 persone per km², mentre, il comune di Għasri a Gozo è quello meno abitato, a fronte delle 104 persone per km² che vivono sul territorio.
Inoltre, l’incremento demografico avrebbe colpito maggiormente la fascia maschile portando al 52% la quota azzurra dell’arcipelago.
Un altro dato molto significativo riguarda la provenienza degli abitanti presenti sul territorio: più di una persona su cinque è straniera (115.449 cittadini totali, in netto contrasto con i 20.289 registrati nel 2011) e quasi un terzo risiederebbe nelle aree di St Paul’s Bay, Sliema o Msida.
Proprio la quota dei residenti provenienti dall’estero raggiungerebbe, pertanto, il 22,2% dell’intera popolazione (nel 2011 era del 4.9%), sintomo dell’accoglienza e del mosaico culturale che l’arcipelago è in grado di offrire.
Anche dal punto di vista europeo il rapporto ha confermato come Malta mantenga il proprio ruolo da “capolista” per quanto riguarda la densità della popolazione, con 1.649 persone per chilometro quadrato.
Dal rapporto si evince come anche l’età media della popolazione maltese sia aumentata passando dai 40,5 anni di media rilevati nel 2011 ai 41,7 di oggi.
La località con i residenti più anziani è Mdina, con un’età media di 53,8 anni, mentre Xgħajra sarebbe il comune “più giovane“, con i 37 anni di media dei suoi abitanti.
Infine, dal punto di vista dell’età media rispetto agli altri Paesi UE, Malta conserva il quinto posto come Paese “più giovane” ponendosi in forte antitesi con l’Italia, al momento, il Paese con l’età media più alta di tutta l’Unione Europea.
(Fonte: Corriere di Malta)
Segui le nostre pagine social per rimanere sempre connesso con noi:
Instagram: mediterraneangroup
Facebook: MediterraneanGroupLtd
Linkedin: Mediterranean Group Ltd
Youtube: Mediterranean Group Ltd
Sorry, the comment form is closed at this time.