MALTA NEUTRALE

MALTA NEUTRALE

Malta è uno stato neutrale?

Sì!

La Costituzione di Malta  stabilisce solennemente che:

«Malta è uno stato neutrale … aderendo a una politica di non allineamento e rifiutando di partecipare a qualsiasi alleanza militare.

Tale status implicherà, in particolare, che: nessuna base militare straniera sarà ammessa sul territorio maltese e che nessuna struttura militare a Malta potrà essere utilizzata da forze straniere se non su richiesta del governo di Malta».

Per neutralità si intende quindi l’atteggiamento del non prendere posizione in favore di alcuna delle parti coinvolte in una disputa.

Si parla di “stato neutrale” quando un Paese non entra a fare parte di alcuna alleanza o coalizione militare nell’ambito di conflitti o contrapposizioni politiche.

Quali sono i paesi che hanno adottato la neutralità in Europa?

Dalla Seconda guerra mondiale a oggi, sei paesi europei si dichiarano neutrali, sebbene con modalità differenti: Finlandia, Svezia, Austria, Irlanda, Malta e Svizzera.

Nessuno di essi è membro della Nato, l’Alleanza atlantica tra gli Stati Uniti e la maggior parte dei paesi europei.

I primi cinque appartengono tuttavia all’Unione Europea mentre la Svizzera ha un trattato di associazione alla Ue.

Soltanto Malta non ha, per il momento, cambiato posizione riguardo alla neutralità nonostante la presidente del parlamento europeo, Roberta Metsola, esponente del Partito Nazionalista Maltese che appartiene all’area del centro-destra moderato, ha visitato Kiev stringendo la mano al presidente ucraino Zelensky.

Ricordiamo inoltre che Malta fa parte del Commonwealth e, dal 21 settembre 1964, è indipendente dall’Inghilterra.

Il 1 maggio 2004 è entrata a far parte dell’Unione Europea.

Malta è riconosciuta come una nazione moderna con un’avanzata economia dei servizi e detiene un’ottima posizione sul mercato globale rispetto a molti altri paesi europei.

Il suo PIL  evidenzia chiaramente il forte aumento rispetto alla media europea.

I principali attori dell’economia sono i cantiere navali, i porti e il segmento del turismo.

Tutti settori che hanno contribuito a far registrare numeri da record per crescita e sviluppo.

Perchè Malta è stata inserita tra i paesi più sicuri in caso di scoppio di un nuovo conflitto?

Nel corso della storia, molti imperi hanno provato e fallito nel conquistare Malta, una piccola isola nel mare del Mediterraneo.

Un’invasione dell’isola sarebbe molto, troppo, costosa e le sue piccole dimensioni non giustificano neanche lo spreco di un missile.

«Il Governo continuerà a fornire sostegno finanziario qualunque sia il costo da pagare» con questa frase, il primo ministro Robert Abela,  ha deciso di confermare l’impegno verso un totale supporto.

Al fine di garantire che i prezzi di energia, carburanti e mangimi per animali rimangano costanti, nonostante l’attuale carenza generalizzata a livello europeo e globale.

Inoltre, proprio Abela ha affermato come il governo abbia trovato un accordo sullo stanziamento di 4,5 milioni per assistenza al settore agricolo, con la possibilità di ulteriori aiuti emanati nelle prossime settimane.

«Continueremo a fornire tutto il supporto necessario per mantenere stabili i prezzi. Proteggeremo le persone e continueremo a fornire supporto per garantire la crescita economica che si stava verificando».

In conclusione possiamo affermare come la neutralità di Malta sia in grado di conferire al paese uno stato di sicurezza tale da riuscire a garantire uno standard di vita elevato davvero invidiabile.

Malta neutrale.

 

NEWS

(Fonti: La Repubblica – Times of Malta – Corriere di Malta – Money.it)

 

Segui le nostre pagine social per rimane sempre connesso con noi:

Instagram: mediterraneangroup

Facebook: MediterraneanGroupLtd

Linkedin: Mediterranean Group Ltd

Youtube: Mediterranean Group Ltd

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.