Malta-Italia nuovo progetto

MALTA – ITALIA NUOVO PROGETTO

Malta – Italia nuovo progetto Excellence Mediterranean Net per favorire l’occupazione e cerare nuovi servizi di orientamento al lavoro.

E’ stato ufficialmente presentato il progetto MEN “Excellent Mediterranean Net”, finalizzato ad incrementare la mobilità dei lavoratori nell’area transfrontaliera italo-maltese.

 

Un progetto con lo scopo di favorire la qualificazione e l’inserimento lavorativo attraverso la creazione di servizi congiunti di orientamento e accompagnamento al lavoro.

Molteplici i partner coinvolti: istituzioni pubbliche, centri per l’impiego siciliani e maltesi, scuole, istituti tecnici superiori, agenzie, organismi associativi e privati del mercato del lavoro.

Il bando attiverà 60 voucher per italiani verso Malta e 40 per maltesi verso la Sicilia, ultimando la selezione entro la seconda metà del prossimo novembre.

La sfida a cui il progetto intende contribuire, è legata al potenziamento e all’integrazione del mercato siciliano e maltese.

L’intento è quello di incrementare l’occupazione e potenziare lo scambio di competenze e mobilità delle persone tra i due Paesi.

 

MEN inaugura così “una rete di eccellenza del mediterraneo” in cui saranno coinvolti tutti i partner e circa 200 imprese di supporto.

Il protocollo di intesa con i centri per l’impiego siciliani e maltesi ed altri soggetti di intermediazione al lavoro, avrà una durata almeno quinquennale.

All’evento di lancio hanno partecipato importanti figure istituzionali come Nello Oliveri, sindaco di Aci Catena, intervenuto in nome di Stefano Alì; sindaco di Acireale e presidente del GAL Terre di Aci.

Roberto Lagalla, assessore Regionale all’Istruzione e Formazione Professionale è intervenuto dichiarando:

«L’emergenza NEET (acronimo utilizzato per categorizzare i giovanissimi non impegnati né in attività didattiche né professionali), come anche l’opportunità di diversificazione e valorizzazione delle professionalità, ci spingono come Regione a favorire e incoraggiare progetti come questo».

Anche Antonio Scavone, assessore Regionale a Famiglia Politiche Sociali e Lavoro, ha sottolineato l’impegno di Malta e Sicilia per creare un “ponte” di opportunità lavorative e sbocchi occupazionali tra le due isole.

Angela Foti, vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha concluso evidenziando la grande opportunità in termini di sbocchi occupazionali e di reti istituzionali.

Sul fronte maltese, particolarmente sentito l’intervento di Joachim James Calleja, Principal & SEO of MCast:

“Crediamo che questi programmi di mobilità portino benefici sia ai giovani siciliani che maltesi, in termini di formazione e lavoro.

La nostra vicinanza fisica rende possibile non solo la possibilità di godere dell’ospitalità per la quale il nostro popolo è famoso, ma di usufruire delle opportunità di nuove alte qualifiche in molteplici settori culturali e professionali”.

Siamo certi che il nuovo progetto Malta – Italia Excellence Mediterranean Net, darà ottimi risultati.

 

(fonte Corriere di Malta – siciliareport.it)

 

NEWS

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.