
17 Feb MALTA CRESCITA ECONOMICA +6%
La commissione europea, nelle sue previsioni economiche invernali, prevede che la crescita economica di Malta per il 2022 raggiungerà il 6% del PIL.
Malta guiderà quindi la classifica con il più alto tasso di crescita economica in tutta l’UE entro la fine dell’anno.
Si tratta di due punti percentuali in più rispetto alla crescita media prevista del 4% per l’intera UE.
L’UE nel suo insieme ha raggiunto il livello di PIL pre-pandemia nel terzo trimestre del 2021 e si prevede che tutti gli stati membri avranno superato questo traguardo entro la fine del 2022.
La crescita continua ad essere influenzata dalla pandemia, con molti paesi dell’UE sotto pressione a causa di una combinazione di maggiore pressione sui sistemi sanitari e carenza di personale a causa di malattie, quarantene precauzionali e doveri di assistenza.
Il primo ministro Robert Abela ha accolto la notizia aggiungendo, in un tweet, che l’inflazione dovrebbe essere la più bassa dell’UE.
Le previsioni dell’UE affermano che Malta dovrebbe raggiungere i livelli di attività economica pre-pandemia intorno alla metà del 2022.
La stima di crescita negativa dell’ultimo trimestre del 2021 e del primo trimestre di quest’anno, è stata causata dall’aumento dei contagi alla fine del 2021, all’inasprimento delle restrizioni e all’aumento dei prezzi di spedizioni e trasporti.
La crescita dovrebbe aumentare nel corso di quest’anno con la ripresa della domanda interna e supportata dall’attuazione del piano di ripresa e resilienza post-pandemia finanziato dall’UE.
Tuttavia, esiste un rischio al ribasso limitato, legato alle possibili conseguenze dell’inserimento di Malta nella lista grigia lo scorso anno.
La commissione europea ha inoltre affermato che rispetto alla media dell’UE, l’inflazione a Malta è aumentata solo moderatamente nel 2021.
Il governo maltese ha altresì espresso l’impegno a voler continuare a limitare la crescita dei prezzi dell’energia nel 2022.
Dopo essere aumentata del 2,1% nel 2022, l’inflazione dovrebbe raggiungere l’1,9% nel 2023.
Malta è stata segnalata come uno dei paesi più colpiti dalla carenza di manodopera; la carenza di materiali e attrezzature è stata particolarmente grave nel settore manifatturiero mentre i servizi hanno risentito principalmente della carenza di manodopera.
Non ci resta che proseguire su questa strada in attesa della conferma della crescita economica di Malta stimata del +6%.
(Fonte: Times of Malta)
Segui le nostre pagine social per rimane sempre connesso con noi:
Instagram: mediterraneangroup
Facebook: MediterraneanGroupLtd
Linkedin: Mediterranean Group Ltd
Youtube: Mediterranean Group Ltd
Sorry, the comment form is closed at this time.