
12 Lug IMPOSTA DI SUCCESSIONE
Imposta di successione.
Alla morte di un individuo, qualsiasi bene immobile precedentemente di sua proprietà è soggetto a regole specifiche per quanto riguarda
il trasferimento ai potenziali eredi.
È importante che tutti gli atti del caso siano effettuati dal Notaio designato dagli eredi e tutta la documentazione richiesta sia presentata in modo appropriato.
Dichiarazione Causa Mortis.
Causa Mortis si riferisce alla successione di beni immobili da persona deceduta.
La successione dei beni immobili deve essere effettuata mediante un atto di Dichiarazione Causa Mortis pubblicato da un Notaio e regolarmente iscritto nel Registro Pubblico di Malta.
Ciascun erede può rivolgersi a un Notaio e fare una dichiarazione Causa Mortis solo per la sua quota.
Gli eredi non sono obbligati a fare insieme la dichiarazione Causa Mortis.
La dichiarazione Causa Mortis deve contenere una dichiarazione degli eredi attestante il valore reale di ogni bene o quota di esso che viene loro trasferito.
L’imposta di bollo da pagare sulle dichiarazioni Causa Mortis è regolata dalla Legge sugli atti e sui trasferimenti.
Per beneficiare degli sconti sull’imposta di bollo, l’atto di Causa Mortis deve essere concluso entro sei mesi dalla data del decesso.
La mancata conclusione dell’atto di Causa Mortis entro un anno dalla data del decesso comporterà interessi sull’importo dell’imposta dovuta nella misura del 4% annuo, e il ritardo potrà anche squalificare gli eredi da alcune esenzioni.
L’aliquota di base del dazio è del 5% sul valore di mercato della proprietà alla data del decesso.
Per coloro che ereditano un immobile già adibito ad unica abitazione si applica un’aliquota ridotta del 3,5% sui primi 175.000 euro del valore.
Ci sono altre esenzioni come quando il coniuge superstite eredita la quota del coniuge defunto della loro unica residenza.
I figli sono esenti dall’obbligo anche quando ereditano la residenza dei genitori.
Ciò si applica ai beni immobili situati a Malta, indipendentemente dal luogo di residenza e dalla nazionalità degli eredi.
Come per i trasferimenti effettuati a titolo di Inter Vivos, anche i trasferimenti Causa Mortis sono soggetti al consueto controllo da parte degli assessori di dipartimento e di un consiglio dipartimentale interno per accertare la correttezza delle lavorazioni ed i valori attribuiti
all’immobile oggetto di trasferimento.
Gli eredi hanno diritto di opporsi a qualsiasi accertamento sollevato, e devono attenersi ai tempi e ai termini stabiliti per le comunicazioni.
Imposta di successione: come funziona e quali sono le principali caratteristiche.
Investi a Malta con noi. Contattaci per sapere cosa possiamo fare per te e per aiutarti a mettere nel tuo futuro una serenità solida, capace di dare frutti a e la tua famiglia.
Segui le nostre pagine social per rimanere sempre connesso con noi:
Instagram: mediterraneangroup
Facebook: MediterraneanGroupLtd
Linkedin: Mediterranean Group Ltd
Youtube: Mediterranean Group Ltd
Sorry, the comment form is closed at this time.