governo

GOVERNO E FONDI

Il governo stanzia fondi per manutenzione e restauro delle tradizionali barche in legno maltesi.

I porti e le baie che circondano Malta sono da sempre la “casa” delle tradizionali barche in legno locali.

Ognuna con un carattere unico che riflette il patrimonio culturale e l’identità dello Stato insulare, in grado di attirare ogni anno turisti da tutto il mondo, incuriositi dai colori e dai disegni presenti sulle imbarcazioni delle quali fanno parte “il-luzzu”, “kajjik”, “firilla”, “frejgatina”, “dgħajsa tal-pass” e “dgħajsa tal-Latini”.

Per proteggere questo patrimonio, il Ministero della Cultura ha lanciato il “Programma di Conservazione delle Barche Tradizionali”, volto a dare una mano ai rispettivi proprietari nelle opere di manutenzione, garantendo così che «queste “icone” continuino ad abbellire i porti di Malta, attirando turisti e fungendo da promemoria della ricca storia culturale dell’isola anche per le future generazioni» ha dichiarato il ministro della Cultura Owen Bonnici alla presentazione per il lancio dell’iniziativa.

Dal suo canto, la segretaria permanente Joyce Dimech ha spiegato che il programma prevede una dotazione di bilancio di 80.000 euro, per cui a ciascun progetto ammissibile possono essere assegnati fino a 5.000 euro.

Questo contributo finanziario copre i costi associati alla conservazione e al mantenimento delle tradizionali imbarcazioni in legno, comprese le riparazioni, i lavori di restauro e le necessarie manutenzioni.

(Fonte: corrieredimalta.com)

Contattaci per sapere cosa possiamo fare per te e per aiutarti a mettere nel tuo futuro una serenità solida, capace di dare frutti a te e la tua famiglia.

Segui le nostre pagine social per rimanere sempre connesso con noi:

Instagram: mediterraneangroup

Facebook: MediterraneanGroupLtd

Linkedin: Mediterranean Group Ltd

Youtube: Mediterranean Group Ltd

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.