
16 Mar ENEMALTA POTENZIA LA RETE
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago.
Per Enemalta è tempo di bilanci per valutare gli effetti del piano governativo da 90 milioni di euro messo in atto.
L’obiettivo è rendere maggiormente stabile la fornitura di energia elettrica a fronte della sempre più crescente domanda.
Sono stati 11 i milioni di euro investiti nei primi 8 mesi del 2022 che Enemalta ha utilizzato nel potenziamento del sistema di distribuzione dell’energia elettrica.
Potenziamento per far fronte al forte incremento della richiesta energetica registrato nel corso degli ultimi anni.
Il Presidente di Enemalta, l’ingegnere Ryan Fava, ha concordato sull’utilità degli investimenti statali; evidenziando le richieste record di elettricità dell’arcipelago dei primi otto mesi del 2022.
Il picco della domanda energetica più alto raggiunto nelle ore diurne è stato registrato il 7 luglio (+2,8% in confronto al 2021).
Per quanto riguarda le ore serali, invece, si è verificato un boom della domanda di elettricità lo scorso 17 agosto (+5,6% in confronto al 2021).
Come si evince dal resoconto del Responsabile Esecutivo per i Progetti e la Distribuzione, l’Ingegnere Steve Farrugia, da gennaio sono stati completati diversi lavori d’aggiornamento delle strutture nei centri di distribuzione di Tarxien e Mriehel, inaugurando anche i cantieri per l’ampliamento del centro di Marsascala.
Sono state inoltre pianificate 40 installazioni di cabine dotate di remote switching.
In grado quindi di ridurre le tempistiche di riparazione in caso di guasti e malfunzionamenti.
Infine, per rispondere alla crescente domanda energetica maltese, sono stati effettuati lavori di rinforzo della linea in 150 strade maltesi.
I benefici che il piano governativo sta apportando alle tasche dei cittadini maltesi sono più che evidenti, con l’obiettivo dichiarato di Enemalta di migliorare la propria struttura ed il servizio offerto ai propri utenti.
«La rete è in continua espansione grazie allo sviluppo economico e sociale del Paese. Pertanto, è essenziale che questo sistema sia mantenuto e continuamente rafforzato».
(Fonte: corrieredimalta.com)
Segui le nostre pagine social per rimanere sempre connesso con noi:
Instagram: mediterraneangroup
Facebook: MediterraneanGroupLtd
Linkedin: Mediterranean Group Ltd
Youtube: Mediterranean Group Ltd
Sorry, the comment form is closed at this time.