
02 Dic ECONOMIA MALTESE +9,7%
L’economia maltese vola a +9,7% nel terzo trimestre del 2021.
L’ente di statistica nazionale maltese (NSO) ha pubblicato le stime provvisorie relative al terzo trimestre del 2021 che mostrano come il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Paese sia in crescita.
Una crescita stimata nonostante il duro colpo inflitto dalla pandemia da COVID-19.
I dati, che registrano un incremento dell’11,9 pari a 394,4 milioni di euro in più rispetto al trimestre del 2020, superano così i 3.705,9 milioni di euro.
In termini reali, il PIL è aumentato del 9,7%, dopo il calo del 10,9% registrato invece lo scorso anno a causa della pandemia.
Le statistiche riflettono un aumento del VAL (Valore Aggiunto Lordo) pari all’11,6% in termini nominali e del 9,6% in termini di volume, rispetto al medesimo trimestre del 2020.
A trainare l’economia maltese è il settore dei servizi che si posiziona in testa con un aumento del 10,9%.
Rientrano in questo settore i servizi di trasporto e magazzinaggio, commercio all’ingrosso ed al dettaglio, riparazione di veicoli, alloggio e servizi di ristorazione.
La richiesta di alloggi è infatti parte fondamentale per la crescita economica maltese poichè direttamente collegata al turismo.
Malta, anche grazie alla continua intensificazione dei collegamenti aerei, è letteralmente presa d’assalto dai turisti per gran parte dell’anno.
I turisti prediligono gli appartamenti che si concentrano nella zona nord dell’isola e che quindi permettono in tutta comodità, il raggiungimento delle principali attrazioni turistiche.
Acquistare uno o più appartamenti a Malta significa infatti assicurarsi una rendita da affitto turistico (e non solo).
Una rendita netta annua anche molto elevata, soprattutto se paragonata agli altri stati europei.
Segni positivi anche per l’industria che registra un +2,2% ed per il settore delle costruzioni con un aumento del 4,8%.
La crescita economica di 394,4 milioni di euro nel periodo di riferimento è stata raggiunta anche grazie a 125,3 milioni di euro relativi agli aumenti salariali; ai 181,3 euro di utili aziendali; agli ulteriori 87,8 milioni di euro entrati nelle casse dello Stato come tasse sulla produzione e sulle importazioni.
I dati delle stime in riferimento alla crescita dell’economia maltese non lasciano dubbi, l’aumento prosegue in modo controllato, motivo per cui Malta può vantarsi della sua solida e costante forza economica.
Sorry, the comment form is closed at this time.