Com’è fatta Malta?

Vi parliamo sempre di Malta e, nelle schede degli immobili che abbiamo in vendita, indichiamo sempre “zona nord” oppure il nome del paese dove si trova la casa in questione. Ma com’è fatta Malta? La geografia è sempre importante e, conoscere le caratteristiche dell’isola, è importante anche per capire dove investire e dove dirigere lo sguardo per trovare la casa giusta per voi.

  • Malta ha una superficie di 316 chilometri quadrati.
  • Da Mellieha a Marsa Scirocco (quindi da nord a sud dell’isola) ci sono circa 28 chilometri
  • Da Dingli a La Valletta (quindi da est a ovest) ci sono circa 17 chilometri
  • Le scogliere di Dingli, nella parte occidentale dell’isola, sono alte 240 metri.
  • A Malta non ci sono laghi e fiumi (da poter chiamare tali) permanenti ma si formano con le piogge.
  • Manca l’acqua a Malta? Certo che no: il fabbisogno della popolazione è soddisfatto regolarmente dalle riserve nel sottosuolo.
  • Attorno a Malta ci sono ben 18 isolotti che fanno parte dell’arcipelago maltese.
  • A Malta non ci sono moltagne.

L’isola si può formalmente dividere in 4 settori: nord, sud, est e ovest. Eccone alcune caratteristiche.

  • Il Nord dell’isola è rappresentato da spiagge sabbiose, adatte anche alle famiglie.
  • Il sud di Malta è caratterizzato dalla storia e dai siti megalitici.
  • L’ovest si mostra con l’altezza delle scogliere di Dingli e con tutto il loro spirito selvaggio
  • L’est dell’isola è il luogo maggiormente abitato, dove si trova anche La Valletta.

Dove cercherai la casa che fa per te? Consulta i nostri immobili e contattaci per ogni informazione.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.