Che lingua si parla a Malta?

Vi siete mai chiesti che lingua si parli a Malta? Un’isola così particolare e piena di storia, nel mezzo del Mediterraneo, ha subito influssi di ogni genere, sia culturali che linguistici. Questo è uno dei plus di un posto come Malta, un luogo ideale dove vivere e dove investire per acquistare una casa.

Lingue ufficiali di Malta: l’Inglese

Le lingue ufficiali di Malta sono due: l’inglese e il maltese. L’Inglese è una delle lingue più diffuse al mondo e, ormai, la si inizia a parlare dalla scuola elementare. L’inglese, inoltre, è una lingua facile da imparare. Sia nel nostro paese che direttamente sull’isola di Malta, ci sono molti corsi adatti a persone di tutte le età. A volte un piccolo momento formativo può essere il miglior modo per entrare in contato con la realtà locale maltese e iniziare a sentirsi abitanti di Malta, anziché suoi graditi ospiti. L’Inglese è stato introdotto come lingua ufficiale di Malta nel 1800, quando l’isola è diventata parte dell’Impero Britannico.

Lingue ufficiali di Malta: il Maltese

Il Maltese, invece, è una lingua molto particolare. Alcuni studiosi dicono che poggi le sue basi sulla lingua ebraica e che, nel corso si secoli, abbia attinto da tutti i popoli che hanno solcalto il mediterraneo. Gli studiosi di linguistica sono certi che richiami, in parte, anche alcuni dialetti siciliani.

E l’Italiano?

Ma non finisce qui: circa il 66% della popolazione di Malta parla correntemente Italiano. La nostra lingua non è considerata idioma ufficiale ma è molto diffusa. Complici anche i canali televisivi del nostro paese, perfettamente visibili anche a Malta. La diffusione dell’Italiano, così come la vicinanza alla nostra penisola, sono due elementi fondamentali nel processo decisionale che potrebbe portarvi a investire a Malta e ad acquistare un immobile sull’isola. Avete già dato un’occhiata a quanto già disponibile sul nostro sito?

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.