Baia di Ghadira Malta

BAIA DI GHADIRA: NUOVO PROGETTO

A breve l’inizio dei lavori nella baia di Ghadira: nuovo fantastico progetto!

Il quotidiano maltese The Malta Indipendent riporta la notizia del progetto di rigenerazione della baia di Ghadira.

Un progetto importante quanto interessante che ammonterà a circa 2 milioni di euro.

Il progetto avrà lo scopo di riqualificare ed abbellire il lungomare della baia di Ghadira.

 

Tra i vari interventi, la creazione di un percorso pedonale di oltre un km che costeggerà la spiaggia.

Ian Borg, ministro dei trasporti, delle infrastrutture e dei progetti di investimento ha affermato che “dopo decenni di abbandono, questa spiaggia, ambita da molte persone e turisti durante i mesi estivi, verrà ora rigenerata e abbellita”.

Il ministro continua affermando che “questo progetto creerà molte nuove strutture e abbellirà parte del nostro patrimonio naturale per la comunità nazionale.

Credo che sia un’altra dimostrazione di un governo che ha a cuore il patrimonio nazionale del nostro paese e che lavora costantemente per assicurarsi che ad ogni angolo del nostro paese venga data la priorità che merita.

Lo scorso Marzo, quando abbiamo inaugurato il parcheggio di Ghadira, abbiamo finalmente espresso il nostro desiderio di ampliare la spiaggia e rigenerarla per dare alla zona un aspetto migliore e più moderno.

Sono lieto di dire che i lavori ora cominciano.

Vorrei ringraziare Infrastructure Malta, che sta assistendo a questo progetto e sono convinto che sarà un altro successo”.

Anche Clayton Bartolo, ministro del turismo e della tutela dei consumatori, si è espresso in merito a questo progetto affermando che “il governo investirà 2 milioni di euro con l’obiettivo di rendere la baia di Ghadira più accessibile e attiva tutto l’anno.

Il progetto di rigenerazione della baia di Ghadira è una chiara dimostrazione di quanto questo governo stia sostenendo la qualità nell’industria del turismo”.

 

“Eravamo abituati ad avere infrastrutture turistiche legate solo al restauro di panchine o ringhiere. Oggi stiamo cambiando questa mentalità e dalla manutenzione si passa alla rigenerazione”, ha sottolineato il ministro Clayton Bartolo.
Il progetto prevede la ricostruzione dei percorsi pedonali esistenti, una nuova ringhiera con un sistema di illuminazione integrato.

Prevede la formazione di condotti sotterranei per nuovi servizi, il trasferimento del paesaggio esistente e la piantumazione di alberi aggiuntivi.

Dovrebbe essere inclusa una distinzione tra accesso pedonale e veicolare utilizzando diversi elementi di pavimentazione.

Il progetto prevede scale e rampe per una maggiore accessibilità alla spiaggia, un sistema di telecamere a circuito chiuso, un sistema Wi-Fi gratuito, nuovi servizi igienici e la riprogettazione delle strutture per autobus e attraversamenti pedonali.

Il progetto comprenderà anche l’introduzione di fontanelle e lavapiedi, nuovi dissuasori, nuovi cartelli informativi, installazioni artistiche di artisti locali e anche miglioramenti alla rotatoria esistente.

Grazie a questo nuovo progetto la baia di Ghadira diverrà meta turistica ancor più gettonata.

Il settore turistico rimane il fiore all’occhiello per l’isola di Malta e grazie all’attenzione posta dal governo, manterrà il suo costante livello di crescita.

Crescita che influenzerà positivamente gli altri settori, primo tra tutti il mercato immobiliare.

 

NEWS

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.