
16 Feb AFFITTI BREVI NUOVE REGOLE
Affitti brevi e piattaforme digitali: in arrivo dall’UE nuove regole.
Per Malta Business Bureau e MHRA si tratta di «un passo avanti verso una parità di condizioni nel settore della ricettività turistica».
La Commissione Europea ha sancito che i portali di affitto a breve termine come AirBnB saranno chiamati a condividere i dati delle loro piattaforme al fine di sviluppare una crescita responsabile, equa e affidabile del settore, parte di un ecosistema turistico ben bilanciato, che garantisca inoltre condizioni di parità a tutti gli operatori.
Così cita il comunicato rilasciato dalla CE:
«Le nuove norme proposte contribuiranno a migliorare la trasparenza sugli alloggi a breve termine e sulle regole che devono rispettare affrontando l’attuale frammentazione delle modalità di condivisione dei dati da parte delle piattaforme online e prevenendo gli annunci illegali. Tutto ciò contribuirà a creare un ecosistema turistico più sostenibile e orientato verso la transizione digitale»
Il trend degli affitti a breve termine si è esteso anche a Malta, che di recente ha fatto i conti con i danni arrecati agli operatori del settore, contribuendo all’incremento della domanda di sviluppo immobiliare con un conseguente impatto sui prezzi delle case.
L’auspicio del governo è che il nuovo regolamento sugli affitti a breve termine riuscirà ad apportare una maggiore trasparenza ed equilibrio nel settore.
La raccolta di dati accurati come, per esempio, il numero di pernottamenti e quello degli ospiti, consentiranno alle autorità di utilizzare queste informazioni per attuare politiche maggiormente efficaci.
Un’ulteriore miglioria introdotta dalla nuova normativa proporrà anche l’aggiornamento dei sistemi di registrazione locali con la possibilità di creare un numero di registrazione univoco per immobile, in modo da poter permettere all’utente di verificare quelli in affitto direttamente dalle piattaforme online.
Il Malta Business Bureau, l’organizzazione europeista della Camera di commercio di Malta e della Malta Hotels and Restaurants Association, attraverso un comunicato ha dimostrato il suo entusiasmo per la proposta.
In attesa di assistere a come si evolverà la situazione nei prossimi mesi, la nuova normativa ha certamente già attirato i primi consensi degli operatori del settore.
Affitti brevi: nuove regole UE.
(Fonte: corrieredimalta.com)
Investi a Malta con noi. Contattaci per sapere cosa possiamo fare per te e per aiutarti a mettere nel tuo futuro una serenità solida, capace di dare frutti a te e la tua famiglia.
Segui le nostre pagine social per rimanere sempre connesso con noi:
Instagram: mediterraneangroup
Facebook: MediterraneanGroupLtd
Linkedin: Mediterranean Group Ltd
Youtube: Mediterranean Group Ltd
Sorry, the comment form is closed at this time.