5

5 CURIOSITA’ SU MALTA

14 chilometri di larghezza, 27 chilometri di lunghezza e un’infinità di cose da scoprire, ecco le prime 5.

Malta custodisce segreti e meraviglie del tempo passato, ma anche usanze singolari e tradizioni incredibili.

Visitarla significa scoprire un mondo diverso, anche se da sempre legato alla storia e alla cultura italiana. Ecco allora 5 eccezionali curiosità su questa fantastico Paese.

1. Non è un’isola

Sebbene spesso venga definita un’isola, Malta è un arcipelago. Lo compongono oltre 15 isole, di cui solo due sono abitate.

La prima è Malta, che dà il nome allo Stato e la seconda è Gozo.

Tra le altre che fanno parte di questa piccola e meravigliosa nazione ricordiamo le isole di San Paolo, Comino e Filfla.

Quest’ultima è stata trasformata in una riserva naturale.

2. Una capitale piccolissima

La Valletta, capitale dello Stato di Malta, ha un’estensione inferiore ad un chilometro ed è la più piccola capitale d’Europa.

3. La capitale originaria era araba

La capitale dello Stato di Malta è La Valletta, che ha assunto questo ruolo nel 1571 quando la sede del Gran Maestro dei Cavalieri Ospitalieri venne trasferita da Forte Sant’Angelo (nella città di Vittoriosa) al Palazzo del Gran Maestro per volere di Pietro del Monte, successore di Jean de la Valette.

In precedenza la capitale di Malta era Mdina, scelta per via della sua posizione strategica: trovandosi nel punto più alto dell’isola consente di tenere sotto controllo tutto il territorio e avvistare eventuali navi in arrivo.

Mdina era stata costruita durante la dominazione araba e si presentava come una città fortificata, con alte mura.

In lingua araba, infatti, la parola medinah significa “città murata”.

4. Malta ha nome dolce

La parola Malta ha origini greche. Deriva da Μελίτη (Melitē), che significa “dolce” ed è stato scelto come nome per l’isola a causa della forte presenza di api, che ai tempi della fondazione della città abitavano numerose zone dell’arcipelago, producendo un miele delizioso.

Sebbene oggi la presenza di api autoctone si sia ridotta, la tradizione del miele è rimasta in queste terre, in particolare nell’isola di Gozo.

5. Una torre ogni 200 metri

Anticamente l’intera isola di Malta era fortificata con mura e torri, queste ultime in particolare erano disseminate per l’intero perimetro in modo da garantire massima protezione del territorio e della popolazione.

Si stima che ci fosse una torre ogni 200 metri, anche se sfortunatamente la maggior parte di queste strutture è andata distrutta.

Vi sono piaciute queste 5 curiosità su Malta?

Eravate a conoscenza di tutte quante?

Presto ve ne sveleremo altre…

(Fonte: lastrolabio.it)

Contattaci per sapere cosa possiamo fare per te e per aiutarti a mettere nel tuo futuro una serenità solida, capace di dare frutti a te e la tua famiglia.

Segui le nostre pagine social per rimanere sempre connesso con noi:

Instagram: mediterraneangroup

Facebook: MediterraneanGroupLtd

Linkedin: Mediterranean Group Ltd

Youtube: Mediterranean Group Ltd

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.